Pizza ripiena di Rivello
La pizza ripiena è una preparazione tipica rivellese nelle sue due varianti legate alle ritualità del Venerdì e del Sabato Santo: ripiena di cipolle dolci bianche (lasciate cuocere lentamente in poco olio e acqua con un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo) e alici sotto sale quella del Venerdì Santo; con uova, salumi e formaggi locali quella del Sabato Santo. Salsiccia dolce, soperzata di Rivello, caciocavallo podolico sono tagliati a tocchetti, le uova sode a rondelle, mentre le uova fresche sono usate per amalgamare l’impasto, insaporito da abbondante pecorino grattugiato. Entrambe le versioni prevedono un impasto di pasta di pane per la realizzazione dei due dischi, chiusi a scrigno, farciti, appunto, con i gustosi ripieni. La pizza ripiena, disponibile solo in un particolare periodo dell’anno (Pasqua), prodotta e commercializzata da un unico forno artigianale del comune di Rivello (e preparato, nella comunità rivellese, da alcune famiglie per consumo domestico), è fortemente rappresentativa della tradizione, degli usi e dei costumi della comunità locale. Enogastronomia, saper fare e ritualità, anche religiosa, convivono in questo prodotto che può senz’altro ritenersi identitario.
