Fagioli San Gaudioso
Il fagiolo San Gaudioso, che prende il nome dall’omonima località, è di grandezza medio-piccola, di colore beige con marcate venature violette e il suo sapore è forte e deciso.
Tradizionalmente viene consumato condito con aglio crudo, aceto e olio extravergine di oliva. In questo modo viene anche consumato con le freselle, un pane duro che proprio grazie ai fagioli viene ammorbidito.
Questo ecotipo viene coltivato nel territorio del comune di Rivello, in località San Gaudioso e Felicari e più precisamente tra la frazione San Costantino e Rotale. I terreni coltivati in questa località pianeggiante si trovano a 500 metri sul livello del mare e per l’irrigazione, a scorrimento, si utilizzano le acque sorgive di un piccolo laghetto situato nei pressi dell’abitato di Rotale.
