Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Processione delle 'gatte'
“Si costuma poi nella seconda festa di Pasqua a fare una processione simile a quella delle rogazioni. Il motivo di questa si è per ottenere la liberazione delle campagne dai bruchi così detti ‘gatte’ che divorano e guastano le vigne. Questa processione per suo scopo vien volgarmente detta processione delle ‘gatte’ “ (Ramella, 1980, pp. 208-210). Originata nel 1633, “l’annuale processione delle ‘gatte’ si tiene ancora nel 1839, oltre 200 anni dopo i fatti ricordati nel singolare processo” (Ramella, 1996, p. 96).