Feste popolari
Carnevale
Il Carnevale “viene celebrato di norma due settimane dopo la festa di rito romano, per consentire una maggiore partecipazione di pubblico, di bande musicali e di carri allegorici. Durante il periodo di Carnevale i vari rioni organizzano fagiolate benefiche, polenta e salsicce, oltre a feste da ballo e banchetti” (Ramella, 1996, p. 478).
Fin dall’Ottocento i personaggi principali sono i Principi; oltre a questi “attorniati dal loro seguito, prendono parte i Campagnin, coppia di sposi vestiti da contadini che rappresentano il rione Campagna, gli Snurot e Snurota ‘d Tambulai che fan parte del rione Tamboletto. Oltre a questi due rioni sono impegnati nell’organizzazione del Carnevale anche i rioni di Romanello e di Borgo del Fumo” (Ramella, 1996, p. 478).
