Feste popolari
Processione del Corpus Domini
La processione del Corpus Domini “impegnava moltissimo uomini e donne, perché gli uomini dovevano preparare l’impalcatura dove passava la processione; quindi il compito degli uomini era quello di piantar i pali, di tirare i fili. Al di qual e al di là della strada per circa un chilometro si piantavano pali a distanza di due, tre metri l’uno dall’altro e poi si tirava il filo come stendere il bucato. Quando gli uomini avevano preparato questa struttura allora arrivavano le ragazze che si erano fatte il corredo, le giovani spose e stendevano le cose più belle che avevano: lenzuola, camicie, le ‘paurures’ […]. Quindi si metteva il lenzuolo grosso, le due federe, la camicia con il ricamo steso davanti e la mutanda, proprio la ‘parure’ completa” (Benaduce, De Benedetti, Morteo, 1981, pp. 140-141).
