Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

La Candelora

Il giorno della Candelora, le donne al mattino andavano a messa e portavano a casa la candela benedetta. La sera il capofamiglia con la candela accesa faceva una croce sulle braccia delle donne e degli uomini, toccando proprio lo pelle perché doveva restare la cera fusa, e pronunciando “Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”. Successivamente faceva la croce sulla porta della stalla e ai vitelli (non alle mucche e ai buoi), poi si recava nella vigna per compiere lo stesso atto, pare ad ogni filare (cfr. Benaduce, De Benedetti, Morteo, 1981, pp. 63-64).

TREISO (CN), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: