Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Cantar maggio
Il primo maggio le ragazze di 12-14 anni andavano a ‘cantar maggio’. Erano in tre e quella al centro, che rappresentava la sposa, portava un pino addobbato con nastri. Indossavano vestiti di colore chiaro, primaverili, e la sposa portava il cappellino, i guanti e la borsetta.
Arrivate davanti alla porta della casa, senza entrare, iniziavano a cantare:
“Ben vene maj, ben vene maj
Beichè (voghi) la nostra sposa
che bel caplin (capel) ch’a l’a
chi sa chi l’ha donailo
sarà lo so papà
sarà lo so marì
ca sia com ca sia
‘l bel caplin a l’a
chi sa chi l’a donailo…..
Verdè la nostra sposa
che bei scapin ca l’a….. “ (Benaduce, De Benedetti, Morteo, 1981, p. 87).
TREISO (CN), Italia
