Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Granai della Memoria / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Archivi storici
Archivio:
Viaggi didattici
Autori:
Andrea Casero, Bieder Daniela, Fachino Eva, Hayashi Shota, Mattalia Giulia, Mina Federico, Mortarotti Alice, Palaghia Oana, Paoli Silvia, Pinkas Myriam, Selvaggio Francesca Giorgia
Salonicco

Margieva Goulnara

Margieva Goulnara di origini Siberiane e trasferitasi a Salonicco, in Grecia, vent'anni fa, dalla Georgia, è una cuoca che ha deciso di aprire un ristorante con cucina russa a prezzi economici.I ragazzi dell'Università di Scienze Gastronomiche in viaggio didattico alla scoperta della grecia, delle sue tradizioni e dei suoi piatti tipici incontra questa simpatica signora siberiana che, attraverso un' intervista, racconta la sua storia, i piatti tipici siberiani e del suo ristorante.Inoltre, Margieva, parla della comunità russa a Salonicco, infatti la maggior parte non proviene direttamente dalla Russia ma, come lei, provengono dalla Georgia e rappresentano circa il 10% della popolazione. Infine dedica la parte finale dell'intervista ad aneddoti interessanti legati alla cucina siberiana come, ad esempio, l'impossibilità dell' utilizzo di carne di orso che, ovviamente li in grecia non può trovare e che quindi non può proporre come ricetta. Infatti, come lei afferma, nel suo ristorante non fa rivisitazioni o adattamenti delle ricette tipiche Russe ma, semplicemente non le propone se non ha tutti gli ingredienti disponibili.

SALONICCO, GR
Geolocalizzazione: