Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Grecia"

Tutti i 19 risultati
alberto-folin
Alberto Folin
Napoli (NA), IT
Fonte: Granai della Memoria

Alberto Folin ci accompagna in un viaggio appassionante fra cibo, letteratura e poesia. Dalle novelle del Decameron di Boccaccio, spesso ambientate in luoghi densi di fumi e grevi di odori, in cui dominano scene mangerecce e sensuali, ci spostiamo alla scoperta del cibo allegorico sulle tavole de...

Regioncampania
artur-grigoryan
Artur Grigoryan
SALONICCO, GR
Fonte: Granai della Memoria

Artur Grigoryan, di origini Armene e docente universitario di storia Armena a Salonicco , intervistao dai ragazzi dell' Università di Scienze Gastronomiche in viaggio didattico in Grecia tocca diversi temi legati alla storia e alla tradizione dell' Armenia e di come si sia integrata con la popola...

Thumb
Cultura Arbëreshë
SAN COSTANTINO ALBANESE (Potenza), Italia
Fonte: Regione Basilicata

San Costantino Albanese si trova in Provincia di Potenza, in Val Sarmento, nel Parco Nazionale del Pollino. In Basilicata sono cinque le comunita' di origine albanese: Barile, Ginestra, Maschito, San Costantino Albanese e San Paolo Albanese. San Costantino Albanese conserva ancora oggi, a distanz...

Regionbasilicata
eliyahu-shitrit
Eliyahu Shitrit
Salonicco, GR
Fonte: Granai della Memoria

Eliyahu Shitrit, nato nel 1949, è il capo della comunità ebraica di Salonicco, in Grecia. Ci racconta la storia della sua comunità con l'arrivo nel '500 dalla Spagna sino all'occupazione tedesca nel 1941. Eliyahu ci spiega anche quali sono le tradizioni alimentari giudaiche e le prescrizioni lega...

giuseppe-lusso
Giuseppe Lusso
Bra (CN), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistato nel 2005, Giuseppe Lusso, classe 1920, rievoca la sua esperienza partigiana maturata dopo l’8 settembre 1943 e le campagne militari che lo avevano portato in Grecia, Albania e Yugoslavia. Dopo aver conosciuto la Resistenza jugoslava torna in Italia e fortunosamente rientra nella nati...

Regionpiemonte
Thumb
Il Pistacchio di Stigliano
Stigliano (Matera), Italia
Fonte: APT-Basilicata

I Pistacchieti di Stigliano rappresentano le più vaste coltivazioni a filari di questo frutto, così difficile da coltivare, dell’intero Paese. Oggi il prodotto è riconosciuto e commercializzato in tutta Italia non solo sotto forma di frutto, ma anche di pesto, farina, crema o pasta di puro pistac...

Regionbasilicata
Thumb
IL RASCHKATIELL DI MISKIGLIO DI TEANA - SAPORE ANTICO E DA RISCOPRIRE
TEANA (Potenza), Italia
Fonte: Regione Basilicata

Teana è un comune di 600 abitanti, situato all'interno del Parco nazionale del Pollino. Le sue origini si rifanno all'antica Magna Grecia, secondo la leggenda il suo nome deriva dalla moglie di Pitagora, tal Tegana. Paese agricolo, in passato era noto per la coltura del baco da seta, del grano e ...

Regionbasilicata
Thumb
ILIO - ALLE ORIGINI DELL'OGGI - Mostra storica
NOVA SIRI (Matera), Italia
Fonte: Regione Basilicata

Il contenitore culturale, luogo di presentazione e promozione delle attività e parte integrante del contenuto del percorso, è stato ricercato in residenze storiche del centro di Nova Siri, oltre a luoghi archeologici (TorreBollita, Villaromana di Cugno dei Vagni) testimonianti il carattere identi...

Regionbasilicata
Thumb
La Notte di Heraclea - Ci trovammo bene nel futuro: storie e sviluppi della riforma agraria.
POLICORO (Matera), Italia
Fonte: Regione Basilicata

L'area su cui sar? attuato l'intervento è rappresentato da Piazza Eraclea, costruita nell�??immediato dopoguerra quale centro servizi per la borgata rurale di Policoro e divenuta, nel corso degli sviluppi della comunit? policorese, la piazza centrale ed il luogo di riferimento economico e soc...

Regionbasilicata
margieva-goulnara
Margieva Goulnara
SALONICCO, GR
Fonte: Granai della Memoria

Margieva Goulnara di origini Siberiane e trasferitasi a Salonicco, in Grecia, vent'anni fa, dalla Georgia, è una cuoca che ha deciso di aprire un ristorante con cucina russa a prezzi economici.I ragazzi dell'Università di Scienze Gastronomiche in viaggio didattico alla scoperta della grecia, dell...

marianthi-milona
Marianthi Milona
Thessaloniki, GR
Fonte: Granai della Memoria

Marianath Milona, è nata nel 1965 in Germania ma è di origine greca. Quando tornò in Grecia per una vacanza rimase affascinata  dal monastero che si erge sul monte Athos, un importante luogo di culto per la comunità ortodossa greca. Cominciò così a studiare la cucina e le ricette ...

Thumb
Nusazit
SAN COSTANTINO ALBANESE (Potenza), Italia
Fonte: Regione Basilicata

San Costantino Albanese si trova in Provincia di Potenza, in Val Sarmento, nel Parco Nazionale del Pollino. In Basilicata sono cinque le comunita' di origine albanese: Barile, Ginestra, Maschito, San Costantino Albanese e San Paolo Albanese. A San Costantino Albanese, in occasione delle celebrazi...

Regionbasilicata
pavlos-georgiadis
Pavlos Georgiadis
Alessandropoli, GR
Fonte: Granai della Memoria

 Pavlos Georgiadis è amante della sua patria, la Grecia, oltre che studioso di  etnobotanica, uomo pieno di grandi idee, amante del cibo sano e importante  filantropo.Conosce e supporta in prima persona il movimento Slow Food, visitatore del Salone del Gusto e Terra Madre dal 2008, viene intervis...

preparazione-di-pastiere-napoletane
Preparazione di pastiere napoletane
Napoli (NA), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Due pasticcieri lavorano all'interno di un laboratorio. Indossano berretti e abiti da lavoro bianchi e sono posti l'uno avanti all'altro in corrispondenza di due lunghi tavoli di acciaio. Un pasticciere adagia una sfoglia su due teglie circolari, la cosparge di farina e la fa aderire alle due teg...

Regioncampania
Thumb
RETE DEI RITI ARBËRESHË
SAN PAOLO ALBANESE (Potenza ), Italia
Fonte: Regione Basilicata

San Paolo Albanese si trova nella Val Sarmento, in Provincia di Potenza, nel Parco Nazionale del Pollino. Il luogo fisico dove si riscopre la storia e le tradizioni di questa piccola comunità è prevalentemente all'interno del borgo antico ma è anche sintetizzato nel Museo della cultura Arbëreshe...

Regionbasilicata
roberto-musso-giovanissima-staffetta-tra-i-garibaldini
Roberto Musso, giovanissima staffetta tra i garibaldini
Martiniana Po (CN), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistato nel 2012, il cuneese Roberto Musso, classe 1928, visse l’infanzia e l’adolescenza prima a Cuneo e poi dal 1940 a Martiniana Po, ove lavorava la madre ostetrica. Il testimone descrive la sua generazione, quella che, nata negli anni Venti, fu plasmata dal fascismo fin dalla più ten...

Regionpiemonte
sahag-yemishyan
Sahag Yemishyan
Salonicco, GR
Fonte: Granai della Memoria

Sahag Yemishyan è un prete della comunità armena di Salonicco. Ci racconta la storia di questo comunità fuggita in Grecia dal genocidio di inizio ‘900. Ci racconta quali sono le tradizioni culinarie che si è portata appresso come un importante bagaglio culturale e indennitario e di come vengano t...

smaragda-dassioudi
Smaragda Dassioudi
Salonicco, GR
Fonte: Granai della Memoria

Smaragda Dassioud è una donna turca che si è trasferita a Salonicco in Grecia dove è diventata insegnante di cucina. Intervistata dai ragazzi dell'Università di Scienze Gastronomiche si racconta di sé, delle sue origini e dei piatti tipici turchi.Inoltre, durante l'intervista parla anche della co...

Thumb
Torri Umane (P'zz'cantò)
Irsina (Matera), Italia
Fonte: Regione Basilicata

I balli tra torri di uomini, oltre che ad Irsina, erano praticati in tutto il meridione d'Italia. Nella regione Basilicata vi sono testimonianze storiche di balli effettuati da torri umane a Melfi, Ferrandina, Brindisi di Montagna e Genzano di Lucania. All'estero tali forme di ballo sono present...

Regionbasilicata