Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
I barbieri
L’ultimo sabato di Carnevale si svolgeva il rituale della barba. Gli attori erano due: il barbiere e il cliente che veniva rasato. Andavano nelle stalle e facevano la barba con un lungo rasoio di legno, davanti a un grande setaccio che fungeva da specchio, parlando in modo comico, suscitando le risate dei presenti. (cfr. Mo, 2005, p. 136).
DUSINO SAN MICHELE (AT), Italia
