Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Giostra delle borgate nicesi

La tradizionale Giostra delle borgate nicesi, interrotta alla fine degli anni Quaranta del Novecento, è stata ripresa nel 1978.

Nel pomeriggio si svolge la sfilata in costume, che percorre le vie del centro storico, raggiungendo il campo sportivo, dove si disputa il Palio. Prima dell’inizio della tenzone, il capitano della Giostra chiede il permesso di correre al sindaco, che acconsente con la formula: “Concedo la licenza di correre, ognuno per i propri colori e tutti per Nizza”. Alla corsa prendono parte le otto borgate nicesi, con cavalli mezzosangue, montati senza sella e staffe da fantini locali.

La gara è suddivisa in due batterie di qualificazione e la finale a cui accedono i primi due arrivati di ciascuna batteria.

Al borgo vincitore viene assegnato lo stendardo del Palio, al secondo una riproduzione del campanone di Nizza, al terzo una palla di cannone.

NIZZA MONFERRATO (AT), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: