Feste popolari
Festa di san Luigi
Dopo che “da vari anni addietro era un poco trascurata, anche per anormalità nella vita civile del paese” (Boccalatte, 1948-51, vol. III, p. 47) nel 1948 il parroco don Marcello Boccalatte riprende a celebrare la festa di san Luigi anche “perché essa è obbligatoria in forza del voto emesso dalla comunità tre secoli or sono” (Boccalatte, 1948-51, vol. III, p. 47).
Preceduta da un triduo di benedizioni, la festa consiste nella celebrazione, il 21 giugno (giorno in cui il Martirologio romano ricorda San Luigi Gonzaga) alle ore 11, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria della Consolazione, di una messa solenne cantata “con intervento dell’autorità municipale e delle scolaresche in corpo” (Boccalatte, 1948-51, vol. III, p. 47); durante la funzione viene esposta la statua di san Luigi.
