Archivi storici
nuovi palazzi.considera novara influssi piemontesi rintracciabili Novara Centro piccolo esempio di identità novarese famiglia proveniente modo particolare
Identità novaresi
Dorino Tuniz
Intervistato nel 2010, Dorino Tuniz, classe 1945, immigrato a Novara con la famiglia proveniente dal Friuli, ricorda un grande senso di accoglienza da parte degli abitanti della città, in modo particolare nei quartieri dove abitò: Novara Centro e di Sant'Andrea. Proprio il quartiere di Sant'Andrea se lo ricorda caratterizzato dagli orti in prossimità delle case coltivati dagli operai di ritorno dalla fabbrica. Il quartiere si è poi trasformato negli anni a causa delle ondate di immigrazione e dei nuovi palazzi.Considera Novara una città prevalentemente lombarda con degli influssi piemontesi rintracciabili soprattutto nell'urbanistica e nei palazzi settencenteschi e ottocenteschi. Pur rimanendo molto scettico sul concetto di identità novarese considera il legame tra la classe dirigente della città e San Gaudenzio, il suo patrono, un piccolo esempio di "novaresità"; Festa di San Gaudenzio che con le sue processioni, funzioni, e con la visita allo scurolo, contraddistingue ancora il tempo festivo della comunità.
