Feste popolari
Rievocazione storica della battaglia dell'Ariotta
La manifestazione rievoca la battaglia dell’Ariotta, combattuta nel territorio di Novara il 6 giugno 1513, durante le guerre d’Italia, e i giorni che precedettero lo scontro, attraverso la fedele riproposizione di mestieri e locande dell’epoca medievale.
Sabato mattina nel parco dell’Allea vengono allestiti i campi militari. Nel pomeriggio viene aperto il portone del castello Visconteo. Segue il primo assalto, con scontro sul ponte levatoio tra le fanterie, con duelli e tiri d’artiglieria.
Alla sera la cena medievale, animata da giullari, trovatori e giochi d’arme. Al termine il secondo scontro sul ponte levatoio con l’assalto di archibugieri, fanti e mercenari.
Domenica pomeriggio viene simulato l’assalto finale tra gli eserciti svizzero e francese, a ricordo della battaglia dell’Ariotta.
