Archivi storici
Identità novaresi
Cinzia Santilli
Intervistata nel 2010, Cinzia Santilli, classe 1953, dipendente comunale, nata e vissuta a Novara fino al giugno del 1961, anno in cui si trasferì a L'Aquila. Ritornò a Novara nel 1965.Attualmente è segretaria del Quartiere Nord e del Quartiere di San Martino (in cui risiede).Cinzia Santilli ricorda i luoghi che caratterizzano Novara: il Broletto, la Cupola Antonelliana, il Battistero, il Duomo Antonelliano e, molto significativo per lei, il quadriportico della Canonica.Riflette sui cambiamenti della città e dei novaresi, cambiamenti che si riflettono anche sui rapporti tra le persone.Non può mancare un tratto di memoria legato alla festa di San Gaudenzio e ai marroni che, in occasione della festa, venivano indossati come collana e, giorno in cui si va in Basilica per farsi benedire allo Scurolo.Ricorda il profumo di brasato e i gesti che compievano la madre e la nonna nel confezionare gli agnolotti... Profumo che ora non c'è più.
