Feste popolari
Carnevale
Il Carnevale è una manifestazione che a Cocconato non vanta tradizioni radicate e non ha mai suscitato il coinvolgimento della popolazione.
La più antica attestazione è una fotografia-cartolina del 1912, in cui si vede un carro con personaggi in costume carnevalesco.
Dagli anni Sessanta al 2000 la festa di carnevale è stata incentrata sulla distribuzione di polenta con salciccia e gorgonzola e, occasionalmente, di frittelle di mele (friceui); in alcune edizioni si sono svolti giochi per bambini e in altre il falò in cui veniva bruciato il Babaciu. In occasione del carnevale in alcuni anni si è tenuto nel salone comunale un veglione mascherato (l’ultimo nel 1995).
Normalmente la festa si svolgeva la prima domenica di Quaresima (Carvé vej) e in alcuni anni non è stata organizzata.
Dal 2007 è stata ripresa l'organizzazione, in una domenica di carnevale, di una festa in piazza Giordano, dedicata soprattutto ai bambini, con giochi e intrattenimenti vari e premiazione della maschera più bella.
