Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Granai della Memoria / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Archivi storici
Archivio:
Memorie di Piemonte
Autori:
Fabio Bailo, Remo Schellino
Severino Travaglio

Severino Travaglio, medico tra gli autonomi

Intervistato nel 2011, Severino Travaglio, monregalese classe 1918, figlio di un farmacista benestante, rievoca la sua infanzia privilegiata nella Mondovì degli anni Trenta e Quaranta e il suo approdo all’antifascismo grazie al magistero del professore Giovanni Bessone. Laureatosi in Medicina nel fatidico luglio 1943, nei primi mesi 1944 rifiuta la chiamata alle armi della Rsi e si unisce alle formazioni partigiane autonome i cui leader erano Mauri, Cosa e Scimè. Ufficiale medico di brigata resta in banda fino alla Liberazione, momento che vive nel Monregalese. In questa testimonianza sono rievocate, tra l’altro, le figure di Felice Cascione e Dino Giacosa. 

Mondovì (CN), IT Regionpiemonte
Geolocalizzazione: