Torna alla ricerca
Autori: Fabio Bailo, Remo Schellino
Fonte:
Granai della Memoria / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Archivi storici
Archivi storici
Keyword
Repubblica Sociale Italiana particolare sofferma l’attenzione pressanti richieste percosse subite formazioni partigiane
Repubblica Sociale Italiana particolare sofferma l’attenzione pressanti richieste percosse subite formazioni partigiane
Archivio:
Memorie di Piemonte
Memorie di Piemonte
Paolo Fulcheri, un barbiere tra i partigiani
Intervistato nel 2011, Paolo Fulcheri, nato a Mondovì nel 1926, rievoca la sua vita che lo ha visto al lavoro fin dall’età di 9 anni. All’età di 18 anni, barbiere a Roccaforte Mondovì, pur di non rispondere alle pressanti richieste di arruolamento da parte della Repubblica Sociale Italiana, decide di unirsi alle formazioni partigiane, prima in montagna poi in pianura (Villanova Mondovì). Fulcheri racconta alcuni episodi di vita partigiana (es. la sua attività di barbiere alla macchia e come la banda si procurava il cibo), in particolare sofferma l’attenzione sulla sua cattura da parte dei nazifascisti, le percosse subite e la scampata fucilazione grazie all’intervento di un prete.
Mondovì (CN), IT
