Feste popolari
Serata della panissa
In un sabato mobile entro il 15 settembre viena organizzata la serata della panissa, piatto tipico della cucina vercellese, a base di riso, fagioli e salame sotto grasso; in alcuni paesi c'è l'utilizzo di lardo, vino rosso o salsa di pomodoro. Prima della costituzione della Famija Trisereisa, la festa era gestita da un gruppo di amici che preparavano la panissa in un prato antistante la chiesetta di San Basilio. Pe rqualche anno anche la Famija ha continuato questa usanza, finché nel 1992 ha deciso di spostare i festeggiamenti in Piazza San Giorgio per facilità di accesso e per la migliore praticabilità del suolo.
Oltre alla panissa si preparano antipasti, secondi e dolci a volontà per soddisfare i gusti delle circa 400 persone che partecipano alla festa. C'è anche l'orchestra a movimentare la serata.
