Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Granai della Memoria / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Archivi storici
Archivio:
Identità novaresi
Autori:
Eleonora Agnolazza, Luca Ghiardo, Luca Ghiardo, Alessandro Raimondo
Sandro Berutti

Sandro Berutti

Intervistato nel 2010, Sandro Berutti, classe 1938, è Re Biscottino ovvero la maschera carnevalesca che si identifica con la città di Novara dal 2002. Nell'intervista racconta come il personaggio, in tante occasioni, sostituisca completamente la sua identità, non solo in occasioni pubbliche ma anche in contesti privati. Sandro Berutti, geometra dal 1958 al 1996, è autenticamente innamorato della sua città: ne conosce ogni angolo e non perde occasione per trasmettere ai più giovani questa sua passione. Il racconto è arricchito da numerosi aneddoti, personaggi mitici e vere e proprie icone della storia novarese raccontati da Sandro Berutti come testimone attivo di quel tessuto civile che ha fatto crescere Novara dal dopoguerra agli anni novanta. A fare da quinta alla sfilata di personaggi c'e anche una città che si trasforma che cambia si ammoderna e in qualche caso prende delle sbandate clamorose.  

Novara (NO), IT Regionpiemonte
Geolocalizzazione: