Archivi storici
piana risicola vercellese testimonia l'origine popolare giovinezza trascorse capoluogo piemontese periodo bellico caratterizzazione dialettale basso canavese Rosa interpreta canti tradizionali infanzia torinese tenuta agricola
Storie di vita
Rosa Camoriano
Rosa Camoirano (detta Rina), classe 1931, è nata a Chivasso, nel basso canavese. Dopo l'infanzia e la giovinezza trascorse a Torino (con l'interruzione del periodo bellico, quando sfollò dai nonni a Crova, nella piana risicola vercellese), si è trasferita nel 1956 dal Piemonte in Lomellina. Nell'intervista questa "testimone della tradizione" rievoca, oltre la vita a Torino durante la Guerra, le canzoni che venivano cantate nelle osterie e nei cortili del capoluogo piemontese. La caratterizzazione dialettale ne testimonia l'origine popolare. Nell'intervista Rosa interpreta alcuni canti tradizionali imparati nel corso della sua infanzia torinese, intercalando le testimoininanze canore con ricordi di vita vissuta sia a Torino che a Crova, dove il nonno era agente della famiglia Rachis di Gattinara, proprietaria di una grande tenuta agricola.
