Pomodoro Ra Salicara
Il pomodoro Ra Salicara è di forma rotonda e un po’ schiacciata sulla parte superiore. Il suo peso si aggira sui 200-300 gr. Il colore è rosso vivo e il sapore spiccatamente sapido. Viene coltivato nei giardini di Sant’Arcangelo. Questi si estendono su un’area di cinquecento ettari e sono attualmente candidati nel registro nazionale dei Paesaggi Rurali Storici del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali su proposta dell’Università della Basilicata. Il pomodoro Ra Salicara deve il suo nome al fatto che è coltivato in una zona caratterizzata da terreni tendenzialmente salini. Questo fattore rende il pomodoro, già di per sé vocato per questa tipologia di terreni, ad essere utilizzato in insalate e sughi senza l’aggiunta di sale. Il periodo di maturazione è tra luglio e agosto e la raccolta avviene tradizionalmente a mano. La produzione è realizzata da piccole aziende locali. Coltivato soprattutto per il consumo domestico, si tratta di un tipo di coltura peculiare del territorio la cui conoscenza merita di essere approfondita.
