Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG

Museo Diocesano

L'esposizione è articolata in sette sale: sala n. 1 - Lapidario; sala n. 2 - Artigianato; sala n. 3 - Archeologia - Numismatica - Minerali - Fossili; sala n. 4 - Civiltà contadina; sala n. 5 - Civiltà contadina; sala n. 6 Sala con epigrafi; sala n 7 - Arte sacra.

Le sale che ospitano la collezione etnografica presentano oggetti d'uso domestico e quotidiano, attrezzi agricoli, strumenti connessi al mestiere del calzolaio e del falegname, elementi darredo. Tutti gli oggetti custoditi nel museo provengono dal territorio di Orsara di Puglia. Attualmente l'esposizione delle varie sale sta subendo delle trasformazioni per effetto dell'allestimento del Lapidario nella foresteria dell'Abbazia dell'Angelo, dove si trasferirà successivamente il museo.

ORSARA DI PUGLIA (FG), Italia Regionpuglia
Geolocalizzazione: