Ecomusei musei etnografici
Micro-museo Rodolfo Giampietro
Si tratta di una raccolta ricca e varia, collegata al Centro studi di storia delle tradizioni popolari di Puglia-Basilicata-Calabria, sezione provinciale materana, allestita in un ambiente di circa 20 mq, situato in via Santa Cesarea, nel centro storico di Matera. Sono presenti, seguendo un criterio tipologico, manufatti realizzati da pastori e fornaciai, oggetti di arte sacra, attrezzi per la filatura e tessitura, culle di vario tipo. Completano l'esposizione raccolte fotografiche, cartoline d'epoca, quadri di artisti lucani e strumenti musicali.
La maggior parte degli oggetti della collezione è custodita in un altro locale, ubicato in via Passarelli 89. In tale spazio hanno trovato sistemazione, oltre agli oggetti relativi alle tipologie già indicate, anche pubblicazioni di autori locali, un archivio storico-fotografico e altro materiale documentario, utilizzato per incontri di studio, ricerche da parte di studenti e mostre storico-religiose.
