Archivi storici
mucche.dal nonno massimo lattiero caseario di Moretta formaggio plaisentif. la tanta pratica nonna all’età formaggio d’alpeggio natura pulita
Viaggi didattici
Massimo Giletta
Massimo Giletta, classe 1980, è un margaro della Val Troncea (TO) e un produttore di formaggio Plaisentif. La nonna all’età di un anno, nel 1919 già si recava nello stesso alpeggio dove Massimo oggi porta a pascolare le sue mucche.Dal nonno Massimo impara come si fanno i formaggi e, grazie all’esperienza tramandatagli, all’età di 16 anni già faceva i formaggi da solo. Con Guido Tallone, Istituto lattiero caseario di Moretta (CN), sono riusciti a produrre nuovamente il Plaisentif, un formaggio d’alpeggio dalle origini antiche. Massimo ci racconta quanto è dura la vita d’alpeggio e come con l’esperienza, la tanta pratica, gli errori e uno sguardo rivolto al futuro ma stando attenti a non fare il passo più lungo della gamba si possa riuscire a mantenere “la natura pulita” e a preservare i lavori fatti dai suoi predecessori.
