Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Regione Basilicata / Regione Basilicata – Patrimonio Cultura Basilicata
Categorie
Feste popolari

La Notte di Heraclea - Ci trovammo bene nel futuro: storie e sviluppi della riforma agraria.

L'area su cui sar? attuato l'intervento è rappresentato da Piazza Eraclea, costruita nell�??immediato dopoguerra quale centro servizi per la borgata rurale di Policoro e divenuta, nel corso degli sviluppi della comunit? policorese, la piazza centrale ed il luogo di riferimento economico e sociale.
La collocazione geografica principale dell�??evento rappresenta il luogo centrale dell'abitato di Policoro e la progettualit? proposta intende consolidare e qualificare lo spazio architettonico ed urbanistico mediante il recupero culturale ed identitario del luogo tutelando e valorizzando il patrimonio culturale della riforma fondiaria che trova espressione tanto nei tratti urbanistici della Piazza Eraclea tanto nello sviluppo socio-economico della comunit? policorese.
L�??intervento proposto intende infatti svilupparsi attraverso i luoghi principali della riforma agraria, proponendo la valorizzazione del bene immateriale della patrimonio culturale comune della riforma fondiaria attraverso la realizzazione di iniziative culturali che saranno realizzate in un percorso che dalla antica borgata rurale, il Castello e l�??insediamento urbano dei salariati del latifondista Berligieri si sviluppi fino a giungere, concludersi e rappresentarsi nella cornice di Piazza Eraclea simbolo, contemporaneamente, dell�??emancipazione socio-economica della comunit? locale ai tempi della Riforma Fondiaria e nuovo centro simbolico ed identitario dello sviluppo economico della citt? di Policoro.
Pertanto le attivit? di valorizzazione del patrimonio culturale fondiario saranno realizzate all�??interno di luoghi dall�??alto valore storico e simbolico che a titolo esplicativo possono riassumersi nei seguenti luoghi: Piazza Eraclea, Castello baronale, borgata vecchia, Fontana del Varratizio, Bosco Pantano e Musei. La Riforma Agraria rappresenta ancora oggi l�??opera di riforma più importante realizzata in Italia nel �??900 ed ha significato, tra luci ed ombre, la nascita di una nuova economia, di nuove classi sociali e l�??avvio di una stagione di benessere e di occupazione che nessun altro strumento di welfare è stato capace di ripetere successivamente. �??Sono stato in molte regioni del Sud in zone di riforma e ne ho visto una soltanto in cui dopo le assegnazioni si è sviluppata un�??agricoltura moderna, ricca e avanzatissima: ed è la zona di Policoro, in Basilicata (�?�.). Non so se la conosci ma è uno spettacolo incredibile.�?� (Ciccardini B., 2009). Queste parole sono di Mario Segni, figlio di Antonio, il Ministro della Riforma Agraria. Rumor ricorda come �??l�??assegnazione dei certificati di propriet? ai contadini veniva celebrata con cerimonie festose presiedute da Fanfani, da Gui o da me. Quella che mi rimase più impressa nella memoria fu l�??assegnazione celebrata a Policoro. Il paesaggio stesso esprimeva in modo quasi traumatico il mutamento profondo, epocale tra due mondi, due storie (�?�.) Ritornato, come Ministro dell�??Agricoltura, dopo otto anni a Policoro, il paesaggio naturale e produttivo era radicalmente cambiato. (�?�) L�??idea di un ritorno ai tempi e alla fecondit? agricola della Magna Grecia non era un ricordo retorico�?� (Reato e Malgieri, 1991).
Tante altre sono le testimonianze di studiosi, storici, politici che attestano nel tempo come Policoro continui ad attestarsi come il caso di successo della Riforma Agraria e di come, nel tempo, la dimensione agraria dello sviluppo dell�??area abbia lasciato spazio ad una dimensione rurale, consentendo ad un�??area ed al complesso di stakeholder che in essa operano, di maturare al punto da diventare capace di raccogliere l�??opportuna di trasformare quel modello di sviluppo esogeno proprio della Riforma in un modello di sviluppo endogeno.
Ma questo processo di sviluppo non pu? tralasciare come siano stati gli anni �??50 a trasformare Policoro e rednerla, ancora oggi, per il territorio limitrofo, un riferimento ed un sinonimo di opportunit?. I luoghi, l�??identit? contadina, lo stimolo alla rinascita, le tendenze culturali e popolari si incarnano cos? in una comunit? che, dopo oltre cinquant�??anni dalla sua nascita, finalmente si riconosce, con orgoglio, �??policorese�?�.
Policoro ha l�??obbligo di preservare il ricordo del suo modello di sviluppo.
Per tale motivo, il progetto non si limita a raccontare la Riforma Agraria bens? deve descrivere la nascita e lo sviluppo della comunit? policorese dagli anni della Riforma ai giorni nostri, attraversando le tappe di questo modello di sviluppo e diventare un attrattore nazionale tanto da immaginare l�??occasione del progetto come un luogo di programmazione per lo sviluppo agricolo del Mezzogiorno se non addirittura nazionale.
Il contesto socio-economico di Policoro risente notevolmente dell'influenza del settore primario per la propria economia locale, pur essendosi affermata, tra gli anni 70 e 80 come centro di servizi per l'intero comprensorio ed aver sviluppato, nell'ultimo decennio, una forte vocazione turistica.
Lo sviluppo socio economico della città di Policoro si fonda, dunque, su tre elementi produttivi importanti Agricoltura, Servizi e Turismo. Tuttavia è proprio il legame con il settore primario che ha permesso alla citt? di Policoro di passare, in soli 60 anni, da frazione rurale di Montalbano Jonico a centro economico principale della fascia jonica lucana, che ha le sue origini più arcaiche nella magnogreca città di Herakleia.
La recente costituzione e crescita dell'antica frazione si fonda sull'epoca della Riforma Fondiaria post bellica e sull'azione di trasformazione del territorio e del paesaggio che fu operato dagli assegnatari che, giungendo dai diversi comuni montani e da altri centri agricoli, in particola modo pugliesi, ottennero le quote di terreno agricolo messe a disposizione dall�??Ente di Riforma ed avviarono la costruzione e la trasformazione dell�??antico latifondo del barone Berlingieri nella citt? di Policoro.
Veri e propri colonizzatori, i primi assegnatari furono tra i protagonisti del grande esperimento di politica agraria che coinvolse gran parte del Mezzogiorno d�??Italia. Policoro divenne dunque uno dei più abili esempi delle corrette strategie di sviluppo agrario.
Contemporaneamente alla rivoluzione agricola, il territorio di Policoro, fu interessato da una vera e propria rivoluzione sociale. La Riforma Agraria fu attuata da una moltitudine di dialetti e tradizioni tra loro diverse che, nella crescita e nello sviluppo economico rapido della comunit? di Policoro trov? il proprio comune denominatore identitario. Simbolo fisico di una comunit? in costruzione era l�??antica borgata di servizio divenuta, con il tempo, il centro economico, sociale e culturale della citt? di Policoro: piazza Eraclea.
Lo sviluppo culturale ed economico dell�??antica borgata rurale furono cos? repentini che è possibile affermare che cultura egemonica e cultura subalterna di fatto coincidessero e che il patrimonio di oralit?, tradizioni e significati condivisi dalla comunit? si sia consolidato soprattutto sulla condivisione di esperienze vissute nell�??ambito della riforma fondiaria, ancora prima di costruirsi sulla cultura rurale.
Per tali ragioni il patrimonio che si intende preservare, valorizzare e promuovere è la dimensione culturale comune di una citt? della Riforma Agraria e delle sue tradizioni orali e simboliche che, anche in relazione al veloce sviluppo economico di Policoro ed all�??integrazione con altri settori produttivi importanti e determinanti (Servizi e Turismo), rischia di diluirsi e perdersi.
Il progetto prevede in primis l�??istituzione di un Comitato Tecnico Scientifico per la validazione dei contenuti scientifici del patrimonio culturale immateriale della riforma fondiaria. Il Comitato avr? la funzione di collaborare alla definizione degli elementi di promozione e valorizzazione del bene immateriale. Componenti del Comitato tecnico Scientifico saranno studiosi ed esperti delle politiche agrarie e fondiarie, esperti di comprovata esperienza nelle discipline storiche e delle politiche di sviluppo del mezzogiorno.

Saranno, inoltre, coinvolti, mediante una partnership progettuale, attori istituzionali dello sviluppo agricolo (ALSIA, Consorzi di Bonifica, Gal, Distretto Agroalimentare di Qualit? del Metapontino) e organizzazioni professionali. Per le attività di valorizzazione, promozione e comunicazione del bene intangibile saranno coinvolte le Associazioni presenti sul territorio, all'uopo convenzionate.

Saranno coinvolte le Scuole locali di primo e secondo grado per le attivit? educative e didattiche.

Osservazioni
Per la realizzazione delle attivit? si provveder? ad assicurare un�??ampia partecipazione della comunit? sia nella realizzazione delle iniziative in qualit? di beneficiari e fruitori sia nella produzione di iniziative in qualit? di produttori di elementi culturali e prodotti multimediali. Per assicurare la maggiore partecipazione della comunità saranno coinvolti i seguenti attori: - le scuole di ogni ordine e grado garantendo cos? anche la partecipazione dei nuclei famigliari; - le associazioni culturali locali per la realizzazione delle iniziative multimediali; - le organizzazioni professionali agricole locali; - il personale docente di ogni ordine e grado; - gli scrittori locali che hanno realizzato opere storiografiche locali; - la comunità dei digital champions.
POLICORO (Matera), Italia Regionbasilicata
Geolocalizzazione: