Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Fiera del pesco

Nei primi anni del Novecento a seguito della crisi che aveva colpito la viticoltura, provocata dalle malattie della vite e dalle condizioni climatiche avverse, gli agricoltori cominciarono a impiantare i peschi, con risultati che si rivelarono soddisfacenti. Nel 1908 nasce il piazza Trento e Trieste e in piazza San Bernardino il mercato per il commercio delle pesche

Successivamente viene istituita la fiera del pesco che, giunta nel 2008 alla 66ª edizione è diventata una manifestazione ricca di iniziative collaterali. Oltre al mercato ortofrutticolo in piazza Italia e alla mostra di macchine agricole ed enologiche in piazza Europa, sono in programma tra l’ultimo sabato di luglio e la prima domenica di agosto cene, stand enogastronomico (denominato Ostu der masche) nei giardini del castello di Malabaila, sfilate di bande musicali e majorettes, concerti musicali, una gara di auto a pedali biposto (dal 2005), ecc.

La fiera si conclude con lo spettacolo pirotecnico.

CANALE (CN), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: