Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Festa dei santi e dei morti
"La sera dei santi, dopo la recita del Rosario, si usa mangiare le castagne; in detta sera sono pochissime le persone che escono perchè i morti passeggiano pel paese..." (Milano, 2005, p. 202).
"... il mattino del 2 novembre i poveri vanno 'a ciamé i mort' e le famiglie benestanti distribuiscono loro, a suffragio dei propri morti, pane e polenta, minestra o danaro" (Milano, 2005, p. 203).
"La sera d'Ognissanti non si esce se non per pura necessità, perché i morti passeggiano pel paese. Il mattino del due novembre i poveri in giro a 'ciamé i mort' (pane, polenta, minestra, denaro) (Milano, 2005, o. 248).
LA MORRA (CN), Italia
