Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Corsa degli asini
Nella frazione Olmo nel 1927 venne organizzata dal rettore Pin Chiola, la corsa degli asini “Vi furono numerosi partecipanti anche dal capoluogo e da Farinere. Ogni concorrente si presentava con il suo bravo quadrupede tenuto per la cavezza. Il percorso era lunghetto: Olmo, Bordini, Saracino, Gallini, Valla, Olmo. Lungo la strada erano disseminati numerosi tifosi che, oltre a incitare l’asino del loro cuore (per i quale, cioè, simpatizzavano, lo frustavano e pungolavano, ciò che esorbitava dalle norme del regolamento. Il migliore concorrente risultò, comunque, un vispo asinello soprannominato Michelito, che vinse le 50 lire del primo premio” (Gianuzzi, 1977, p. 446).
CASTAGNOLE DELLE LANZE (AT), Italia
