Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Carnevale castagnolese
I festeggiamenti carnevaleschi, organizzati a partire dalla fine degli anni Cinquanta, si aprono il penultimo sabato di carnevale con la cena, nel salone San Bartolomeo, alla quale partecipano le maschere castagnolesi Cont Castagnin e Marchesa Valentina.
Il sabato successivo, nello stesso salone si svolge la tradizione china di carnevale, con in premio vini, salumi, ecc. La serata si conclude a mezzanotte con la distribuzione di agnolotti.
Domenica infine la festa di carnevale in piazza San Bartolomeo, con la banda musicale, gli sbandieratori, le majorettes, gli artisti di strada, i gruppi mascherati. Durante il pomeriggio viene distribuita la salciccia, accompagnata da pane castagnolese e vino.
CASTAGNOLE DELLE LANZE (AT), Italia
