Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Carnevale torrettese

Nel borgo Torretta la festa di Carnevale nasce nel 1964 ed è oggi articolata in più momenti concentrati nella domenica che precede le Ceneri. I festeggiamenti iniziano nella tarda mattinata con la celebrazione della messa nella chiesa parrocchiale Nostra Signora di Lourdes. Al termine della funzione, in piazza Nostra Signora di Lourdes inizia la distribuzione del polentone, condito con salamini e gorgonzola, di patatine e frittelle.

Nel pomeriggio i ragazzi in maschera, la banda musicale e delle maschere astigiane si radunano in piazza Manina, da dove parte il corteo che sfila per via Maggiora Vergano, corso Ivrea, corso Torino, via Perosi, raggiungendo piazza Nostra Signora di Lourdes. Qui sono in programma l’esibizione della banda, momenti di intrattenimento e giochi tradizionali, quali il tiro alla fune, la rottura delle pignatte, la corsa nei sacchi, il gioco del porcellino. Dalle ore 15.30 riprende la distribuzione di polenta fino ad esaurimento delle scorte.

ASTI (AT), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: