Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Carnevale
I festeggimamenti carnevaleschi sono incentrati sulla sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati, che parte dal piazzale antistante la casa di riposo e raggiunge piazza Marconi. Qui è la festa prosegue con il tradizionale gioco della rottura delle pignatte e la distribuzione di polenta e salciccia e, per i più piccoli, di pane e nutella.
La chiusura dei festeggiamenti è segnata dall'accensione del rogo su cui viene bruciato un fantoccio, che rappresenta l'anno vecchio.
PORTACOMARO (AT), Italia
