Feste popolari
Camminata del gusto
Camminata fra vigne e boschi, che si propone da un lato la riscoperta del territorio naturale, dall’altra la degustazione di piatti della cucina tradizionale langarola, accompagnati dai vini locali. Il percorso è suddiviso in dieci tappe, in ciascuna delle quali viene servito un piatto; ogni sosta è allietata da un intrattenimento musicale. La partenza avviene attorno alle ore 9 dalla piazza del Municipio. Il percorso ha toccato, nell’edizione 2009, le località Naviante (colazione a base di cioccolato, miele e marmellata), Genè (bruschette al gorgonzola), Corsaletto (focaccia con salame), Cornole (vitello tonnato), bricco Baricalla (frittatine), Limania (tagliatelle), Piva (sorbetto), bricco Rosso (arrosto con insalata), Monterustico (formaggio), Garbiana per poi giungere agli impianti sportivi di San Cassiano (dolci).
