Torna alla ricerca
Autori: Debora Vrizzi (riprese video); Ersilia Tondolo (riprese video e montaggio)
Fonte:
Video di micro-narrazione FVG / Regione Friuli-Venezia Giulia FVG
Categorie
Ecomusei musei etnografici
Ecomusei musei etnografici
Keyword
Ucei scjampats uccelli scappati Luciana Ermacora Ermacora Roccolo Manganel Montenars Udine Gemona cacciagione tradizione cucina saperi tecniche micronarrazione intervista storytelling
Ucei scjampats uccelli scappati Luciana Ermacora Ermacora Roccolo Manganel Montenars Udine Gemona cacciagione tradizione cucina saperi tecniche micronarrazione intervista storytelling
Archivio:
Ecomuseo delle Acque del Gemonese
Ecomuseo delle Acque del Gemonese
Ucei scjampats (uccelli scappati)
La micronarrazione include tre frammenti video. Il primo riprende Lucina Ermacora, proprietaria del Roccolo di Manganel (Montenars), intervistata mentre racconta i suoi ricordi dei nonni e dell’uccellagione; il secondo raccoglie un montaggio delle varie fasi di preparazione della tradizionale ricetta degli “ucei scjampats” che ricorda la preparazione degli uccelletti; il terzo è una successione di fotografie storiche che contestualizzano l’ambito geografico di Montenars caratterizzato dalla presenza di numerosi roccoli, impianti vegetali un tempo utilizzati per la cattura degli uccelli.
Montenars (UD), Italia
