Feste popolari
Sagra del salame di patata
L’ultimo fine settimana di gennaio si svolge la Sagra del salam ‘d patata, una manifestazione nata nel 2003 per promuovere i prodotti tipici del territorio. “Si è pensato infatti di cogliere l’occasione del rilancio di un prodotto locale come il ‘salam ‘d patata, un insaccato tipicio che veniva largamente prodotto nelle nostre campagne, per creare una vera e propria vetrina di Settimo Rottaro e del territorio che lo circonda […]. Caratterizzano la manifestazione momenti come la tradizionale ‘cena del maiale’ preparata con piatti dell’usanza canavesana, il ‘festin da bal’ con musica e balli d’altri tempi, la mostra-mercato dei prodotti agroalimentari ed artigianali, il convegno per fare il punto su uno dei tanti aspetti per il rilancio dell’economia locale. Tra i meriti della sagra troviamo anche quello di aver favorito la riscoperta della cultura del maiale, cioè di tutti quegli espedienti ideati dai nostri antenati per poter sfruttare al meglio i prodotti di questo animale” (Ij Amìs dël Purcàt, 2006, p. 223).
La manifestazione è animata, nella giornata di domenica, da gruppi musicali itineranti, il corteo storico che attraversa le vie del paese, i giochi d’una volta.