Archivi storici
cuneese roberto musso sabati fascisti rovesci bellici Martiniana Po mistica fascista madre ostetrica tenera età occupanti tedeschi Martignana Po buffo ricordo popolo inatteso fila garibaldine
Memorie di Piemonte
Roberto Musso, giovanissima staffetta tra i garibaldini
Intervistato nel 2012, il cuneese Roberto Musso, classe 1928, visse l’infanzia e l’adolescenza prima a Cuneo e poi dal 1940 a Martiniana Po, ove lavorava la madre ostetrica. Il testimone descrive la sua generazione, quella che, nata negli anni Venti, fu plasmata dal fascismo fin dalla più tenera età, fra sabati fascisti, lezioni di mistica fascista e persino una Marcia della Giovinezza che coinvolse migliaia di ragazzi. A suo dire, furono i rovesci bellici (le difficoltà in Grecia e la disfatta in Africa) a incrinare la credibilità del regime e a portare a “un moto di popolo inatteso quale fu la Resistenza contro gli occupanti tedeschi e i loro alleati fascisti”. Tra un buffo ricordo del 25 luglio 1943 a Martignana Po e la sua adesione alla Resistenza nelle fila garibaldine con la qualifica di staffetta il testimone rievoca la sua personale esperienza di quei 20 mesi.
