Torna alla ricerca
Fonte:
ICCD - Progetto PACI / MiC – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione ICCD
Categorie
Saperi e tecniche
Saperi e tecniche
Raccolta delle olive: utilizzo del crivello
Sotto un grande ulivo quattro raccoglitrici utilizzano il cernigghiu, un crivello a maglie molto larghe, per separare le olive dalle foglie. Con movimenti ondulatori delle braccia, accompagnandosi con tutto il corpo, le donne fanno cadere dal cesto foglie e sassolini e trattengono le olive pulite. Il crivello, cernigghiu, è un setaccio utilizzato per separare le olive dal fogliame. Nel XX secolo veniva costruito artigianalmente con legno di faggio e filo d'acciaio.
Gioia Tauro (RC), Italia
