Feste popolari
Presepe vivente
Nel 1995 per iniziativa di un gruppo di giovani castelnovesi viene proposta la rappresentazione del presepe vivente, che si snoda lungo le vie del centro storico. I figuranti, quasi tutti abitanti del paese, impersonano tipici personaggi dell’epoca (pastori, artigiani, soldati romani, popolane, ecc.).
La manifestazione si svolge fino al 1997: negli anni successivi, stante la complessità organizzativa, per volere del parroco, viene limitata alla sola scena della Natività, favorendo la realizzazione di presepi in ogni quartiere del paese.
Il presepe vivente viene nuovamente allestito nel 2008. La sera della vigilia di Natale l’area attorno a via Mercadillo e alla chiesa sconsacrata di San Bartolomeo viene trasformata nel villaggio di Betlemme, con antichi mestieri e locande.
