Torna alla ricerca
Fonte:
ICCD - Progetto PACI / MiC – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione ICCD
Categorie
Saperi e tecniche
Saperi e tecniche
Preparazione di pani fritti della pianura rodigina
La signora prepara i coàri aggiungendo il sale alla farina bianca, poi lo strutto e comincia ad impastare il tutto su un tavolo che funge da piano di lavoro. Aggiunge poi acqua e continua ad impastare. Aggiunge il lievito e continua ad impastare. Una volta ottenuta una pasta morbida ed elastica, la signora comincia a stendere la pasta con un mattarello, ponendola sopra una tovaglia. La pasta viene così tagliata a losanghe con un coltello. Alcuni pezzi di pasta vengono modellati con le mani a spirale, lumaca e fiore. I pani così preparati vengono fritti nell’olio e poi scolati.
Adria (RO), Italia
