Archivi storici
Paolo Levi Consiglio di Amministrazione Belle Arti Galleria Civica Giulio Bolaffi Giorgio Mondadori Renato Guttuso Mario Tozzi Antonio Bueno Xavier Bueno Regione Piemonte Auguste Rodin Giorgio de Chirico finanza New York Marina Militare Aligi Sassu Ludovico Besozzi Monaco Tokyo La Repubblica Torino alI AD Museo Borgogna Palazzo Cavour Balla
volumi monografici d’arte moderna Editoriale Giorgio Mondadori civica d’arte moderna giorgio de chirico già direttore editoriale catalogo d’arte moderna Giulio Bolaffi editore conto dell’alberto bolaffi ammiragli italiani preunitari Catalogo Generale Ragionato importanti manifestazioni espositive Marina Militare Italiana Sda Express Courier quotidiano la repubblica critico d’arte Bolaffi Arte pittura piemontese artisti contemporanei Società Promotrice solida esperienza rapporti nazionali RCS Rizzoli manifestazione espositiva Maestri Olandesi Consiglio Direttivo dall’accademia albertina testate capital rubrica d’arte capo redattore Le Tavolozze convenzione quinquennale cataloghi generali Sala Bolaffi
Memorie di Piemonte
Paolo Levi
Intervistato nel 2012, Paolo Levi, classe 1935, critico d’arte, giornalista, saggista, autore di volumi monografici, unisce alla competenza in tale settore una solida esperienza sui rapporti nazionali e internazionali tra arte e finanza. E’stato membro del Consiglio di Amministrazione della Società Promotrice delle Belle Arti di Torino negli anni 1970/75 e membro del Consiglio Direttivo della Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino negli anni 75/80. Dal 1969 al 1979 è stato capo redattore e responsabile del settore libri e cataloghi, editorialista di Bolaffi Arte, presso la Giulio Bolaffi editore. Dal 1969 è consulente del Catalogo d’Arte Moderna, oggi edito dalla Giorgio Mondadori. E’ autore di volumi monografici e consulente di edizioni dedicate ai cataloghi generali di artisti contemporanei, pubblicati presso la stessa casa Editrice. Già direttore Editoriale della Giorgio Mondadori, attualmente ne è diventato consulente: in tale veste ha collaborato a varie riviste del Gruppo ( Arte, Bell’Italia). Ha seguito direttamente, fra l’altro, il Catalogo Generale Ragionato dell’opera pittorica di Renato Guttuso e quelli di Mario Tozzi e Antonio Bueno e Xavier Bueno. Nel 1980 per conto della Regione Piemonte è stato prefatòre del catalogo della mostra dedicata ad Auguste Rodin. Nel 1990 presso il Principato di Monaco ha curato un’antologica dedicata a Giorgio de Chirico, mnifestazione trasferitasi in seguito a Tokyo e a New York. Nel 1994 ha pubblicato, edito dalla Editoriale Giorgio Mondadori, “Le Tavolozze di Narciso - Storie di artisti del nostro tempo”. Nel 1995 per conto dello Stato Maggiore della Marina Militare Italiana ha curato un’antologica dedicata ad Aligi Sassu. Ha collaborato con la Regione Piemonte per una mostra sul capolavori della pittura piemontese dell’800. Ha in preparazione un volume dedicato alla storia dei grandi ammiragli italiani Preunitari. Ha collaborato con le testate Capital ed Europeo della RCS Rizzoli, con articoli relativi ad arte e mercato e con AD. Negli anni ‘80 ha creato, con Ludovico Besozzi la pagina “Artescambio” per il Sole 24 ore della domenica, collaborazione dall’ ’84 alI’ ‘88. E’ titolare della rubrica d’arte sui quotidiano La Repubblica di Torino. Ha concluso nel dicembre del 1998, per conto dell’Alberto Bolaffi di Torino, una convenzione quinquennale con l’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte per la Sala Bolaffi di via Cavour, spazio espositivo nell’ambito delle mostre da dedicarsi agli allievi più importanti usciti dall’Accademia Albertina dal secondo dopo guerra ad oggi. Nell’anno 1997-1998 ha curato, per conto della Sda Express Courier, una serie di importanti manifestazioni espositive dedicate al ‘900 europeo. Ha realizzato per il Museo Borgogna di Vercelli una mostra dedicata ai Maestri Olandesi e Fiamminghi. Attualmente sta organizzando per Palazzo Cavour di Torino, con il patrocinio della Regione Piemonte, una manifestazione espositiva “Da Segantini a Balla”.
