Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Palio degli asini

Il palio degli asini venne ideato nel 1977 e disputato fino al 1995. Dopo una lunga sospensione è stato ripreso nel 2008. Vi partecipano i cinque borghi del paese (San Marco, San Dionigi, Zolfo, San Rocco e Bagnasco) e alcuni comuni astigiani (Viale, Cortazzone, Capriglio, Roatto, Maretto e Quarto).

La manifestazione ha inizio con la benedizione sul sagrato della chiesa parrocchiale, seguita dal sorteggio degli asini.

Si svolge quindi la sfilata con figuranti in costumi di varie epoche (soldati romani, popolani, ecc.) o in abbiglaimenti nei colori del prorpio borgo, accompagnata dalla banda musicale, che attraversa le vie del paese e raggiunge il campo sportivo, dove si disputa la corsa, suddivisa in due batterie di qualificazione e la finale, a cui prendono parte i primi tre classificati di ogni batteria. Gli animali non sono cavalcati, ma incitati alla corsa dai palafrenieri, che si alternano lungo il percorso.

Al borgo vincitore viene assegnato il palio, mentre all’ultimo arrivato va l’acciuga.

La manifestazione si conclude con la cena.

MONTAFIA (AT), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: