Torna alla ricerca
Fonte:
Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Ecomusei musei etnografici
Ecomusei musei etnografici
Museo dell'Opera di Santa Chiara
Il museo conserva, in cinque sezioni espositive, reperti archeologici, frammenti di opere marmoree, vasi in maiolica e ceramica, reliquari, paramenti sacri, sculture in legno e le due statue processionali di Roberto D'Angiò e Sancia di Majorca. Di rilievo due vasi da fiori disegnati da Domenico Antonio Vaccaro ad ornamento del celebre Chiostro Maiolicato, un Hecce Homo di Giovanni da Nola ed il fregio marmoreo con episodi della vita di Santa Caterina d'Alessandria lungo circa 18 metri.
NAPOLI (NA), Italia
