Torna alla ricerca
Autori: Annina Gravino, Massimo Chiappone, Annina Gravino
Fonte:
Granai della Memoria / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Archivi storici
Archivi storici
Entità
Luciana Carrera
Luciana Carrera
Keyword
coro parrocchiale progressivo adattamento prime associazioni fagioli rossi tessuto sociale.Racconta ricetta tradizionale.
coro parrocchiale progressivo adattamento prime associazioni fagioli rossi tessuto sociale.Racconta ricetta tradizionale.
Archivio:
Rivalta di Torino
Rivalta di Torino
Luciana Carrera
Luciana Carrera, classe 1934, racconta il dispiacere con cui si è trasferita da Torino a Rivalta e le difficoltà di muoversi in paese senza auto, l’allestimento della casa, il lavoro da sarta, la nascita del coro parrocchiale e l’inserimento finalmente in un tessuto sociale.Racconta la mancanza dei servizi e dei negozi, la trasformazione di Rivalta da 2.000 a 20.000 abitanti, la sua presenza nelle prime associazioni e il suo progressivo adattamento in un paese in forte trasformazione con l’arrivo dei tanti forësté (forestieri).E poi il racconto di quando ci si recava dal "forné" (fornaio) per cuocere pane e torte e i fagioli rossi di Saluggia nella ricetta tradizionale.
Rivalta di Torino (TO), IT
