Archivi storici
Livio Montaldo
anziano panettiere farine italiane vecchie botteghe pasta acida strada lavorativa farine locali basse volte scatto fisso mano ragion farina acqua propria esperienza terza media importante l’incontro
Local - Bottega alimentare
Livio Montaldo
Livio Montaldo, classe 1977, dopo la terza media decide di fare il panettiere e intraprende la sua strada lavorativa imparando da apprendista nelle vecchie botteghe di Alba dalle basse volte a botte. Per il suo pane usa solo lievito naturale o pasta acida che considera migliore del lievito di birra perché più leggero e digeribile, come imparò dagli insegnamenti dei suoi maestri e dalla propria esperienza in laboratorio. Uno dei lieviti che usa tutt’oggi lo ha ereditato da un anziano panettiere da cui imparò il mestiere ed ha più di 50 anni,mentre il secondo fatto da farina acqua ed uva passa lo creò circa 10 anni fa. Usa solo farine locali spesso difficili da reperire e quando non le trova usa unicamente farine italiane macinate a pietra per la loro alta qualità in panificazione. Di sale nelle sue ricette se ne trova al massimo l’1%, e tutte le lavorazioni sono fatte a mano ragion per cui deve tenere un prezzo più alto rispetto alla concorrenza. Per giustificare il prezzo ma anche per informare i suoi clienti sui vantaggi che porta il consumare il suo pane considera molto importante l’incontro e lo scambio di informazioni con il cliente. Nel suo racconto conclude con una memoria di giovinezza, quando portava il pane con la bicicletta a scatto fisso al mercato di Alba.
