Torna alla ricerca
Autori: KOMEDIA SRL
Fonte:
ICPI - Progetto Basilicata e varie / MiC – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione ICCD
Categorie
Ricette della tradizione
Ricette della tradizione
LA STRAZZATA
La Strazzata è la focaccia lucana, molto pepata, dalla caratteristica forma a ciambella, circolare con un buco al centro, dal colore giallo paglierino, originaria del paese di Avigliano, in provincia di Potenza. È riconosciuta come prodotto agroalimentare tradizionale lucano. Il nome, in dialetto locale significa "stracciata" o "strappata" e rimanda all'uso di staccarne i pezzi "strappando" la focaccia con le mani, anziché con l'uso del coltello. Nella tradizione era offerta ai commenali nei matrimoni e nelle feste in genere, per accompagnare il vino.
Osservazioni
Intervista a Domenico Colangelo, Presidente dell'Assocazione"Il Cigno" di Avigliano, con la descrizione della strazzata e del suo utilizzo ieri ed oggi. La videonarrazione è completata da video e immagini relative alla preparazione e da foto di archivio che vedono protagonista questo alimento.
Avigliano (PZ), ITALY
