Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
'La ciapeta'
Durante il carnevale si svolge il tradizionale rituale della “ciapeta”. Un gruppo di “ciapetau”, vestiti in maschera, gira per i bricchi canteranesi fermandosi nelle case a cantare e ottenendo offerte in denaro e doni; molte famiglie offrono all’allegra brigata anche un rinfresco.
I “ciapetau” oggi si spostano da un luogo all’altro su un rimorchio trainato da un trattore. Le offerte raccolte, che raggiungono complessivamente una somma di una certa consistenza (nel 1997 oltre 3 milioni di lire) sono utilizzate dalla Pro loco per organizzare la festa di carnevale e altre manifestazioni (cfr. Benotto, 1997, p. 9).
CANTARANA (AT), Italia
