Feste popolari
Sagra dell'agnolotto e della tinca
Nel mese di agosto dal 1995 viene organizzata una sagra dedicata a due piatti della cucina tradizionale locale (gli agnolotti e la tinca in carpione) e che comprende molteplici iniziative collaterali.
Da venerdì a lunedì sono previste, presso il circolo “Bar Acca” (sede della Pro Loco), serate con stand gastronomico e danze.
Densa di iniziative è la giornata di domenica che si apre al mattino con l’esibizione della banda musicale, il raduno dei trattori d’epoca e la loro benedizione. Quindi a mezzogiorno apre lo stand gastronomico. Nel pomeriggio si svolgono le dimostrazioni di aratura con trattori a testa calda e di trebbiatura del grano. La sera riaprono lo stand gastronomico e il ballo.
In occasione della sagra vengono inoltre previste mostre di fotografie (sulla storia locale) e di pittura, il banco di beneficenza, gare alle bocce e altre iniziative.
