Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Granai della Memoria / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Archivi storici
Archivio:
Agricoltura cuneese
Autori:
Luca Percivalle, Entoni Rasku, Giovanna Donadel, Luca Percivalle
Chionetti Nato

Giovanni Chionetti

  Giovanni Chionetti Nato a Bastia, leva del 1935, ha passato una vita dedicata agli animali ed all'agricoltura. Giornate piene di lavoro hanno accompagnato la sua lunga vita. Il trattore ha cambiato il suo modo di lavorare sostituendo il cavallo,l'unità della frazione, i  mezzi comprati in società le feste di paese hanno reso a questa gente una vita sana fata di lavoro e condivisione.  Allevare api, capre ed altri piccoli animali, faceva parte della tradizione  contadina come quella di panificare in comune tra il vicinato. Pur restando nella sua tranquillità la frazione ha cercato di restare a passo con i tempi installando a suo tempo citofoni per comunicare e successivamente il telefono ed altri apparecchi. Per avvicinare i giovani alla terra consiglia voglia di fare, perché è un mestiere che da soddisfazioni ma è pesante. Nella frazione è cresciuto con fratelli e figli i quali sono rimasti a contatto con la terra ed hanno seguito la tradizione di famiglia. 

Bastia Mondovì (CN), IT Regionpiemonte
Geolocalizzazione: