Torna alla ricerca
Autori: Entoni Rasku, Beatrice Bistolfi, Giacomo Figueroa Cuneo, Martina Graglia, Leone di Stefano, Vittoria Vandone, Valeria Vozza
Fonte:
Granai della Memoria / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Archivi storici
Archivi storici
Archivio:
Viaggi didattici
Viaggi didattici
Francesco Maresca
Francesco Maresca, con la consorte, è stato intervistato nel maggio 2014 dagli studenti dell'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.Proprietari di un agrumeto a Castellammare di Stabia ce ne raccontano la storia: la piantumazione è avvenuta nell'800,ma solo nel 1937 è acquistato dal nonno che esportava limoni in tutta Europa già prima della seconda guerra mondiale. I limoni sono prodotti cercando di ridurre al minimo la quantità di diserbanti a anticrittogamici per poterne così utilizzare le bucce nella produzione del limoncello.
Castellammare di Stabia (NA), IT
