Torna alla ricerca
Autori: Debora Vrizzi (riprese video); Ersilia Tondolo (montaggio)
Fonte:
Video di micro-narrazione FVG / Regione Friuli-Venezia Giulia FVG
Categorie
Ecomusei musei etnografici
Ecomusei musei etnografici
Keyword
Formadi latarie formaggio latteria turnaria Godo Gemona Friuli Minisini latte casaro tradizione preparazione caglio cagliata saperi tecniche Alfeo Pozzo produzione vacche micronarrazione intervista storytelling
Formadi latarie formaggio latteria turnaria Godo Gemona Friuli Minisini latte casaro tradizione preparazione caglio cagliata saperi tecniche Alfeo Pozzo produzione vacche micronarrazione intervista storytelling
Archivio:
Ecomuseo delle Acque del Gemonese
Ecomuseo delle Acque del Gemonese
Formadi di latarie (Formaggio di latteria)
La micronarrazione include tre frammenti video. Il primo riprende Gianni Minisini, casaro della Latteria turnaria di Godo (Gemona del Friuli), intervistato mentre racconta la sua esperienza di casaro in una delle ultime latterie tradizionali friulane, rette dal modello turnario; il secondo raccoglie un montaggio delle varie fasi di preparazione del formaggio dopo la rottura della cagliata (è ripreso il casaro Alfeo Pozzo della Latteria turnaria di San Floreano a Buja); il terzo è una successione di fotografie storiche che contestualizzano i luoghi di produzione del formaggio: paesaggi agrari, lavori nella latteria, festeggiamenti, mercato dei bovini, stalle.